Menu principale:
I VANTAGGI DEL SERRAMENTO IN ALLUMINIO
Infissi in alluminio e infissi in PVC a confronto
Il mercato degli infissi e dei serramenti offre tantissime possibilità di scelta tra diversi materiali; ciascuno di questi materiali ha delle proprietà differenti, che assolvono a diverse funzioni e devono essere scelti in base alle singole esigenze. Tra gli infissi in pvc e gli infissi in alluminio le differenze sono notevoli e si basano soprattutto sulle caratteristiche intrinseche dei materiali utilizzati. Porte e finestre sono degli elementi primari nelle case ed è per questo che è importante scegliere con cura il materiale da utilizzare.
Caratteristiche dei serramenti in pvc
Il cloruro di polivinile piu' comunemente noto come PVC viene negli ultimi anni utilizzato per la produzione dei serramenti. Si tratta di un polimero che, per addattarlo alla costruzione degli infissi, non viene lasciato puro ma viene miscelato con "sostanze" che lo rendono adatto a resistere efficacemente agli agenti atmosferici anche dopo un lungo periodo di esposizione.
I "PRO" del pvc
I serramenti in pvc sono largamente utilizzati nell'edilizia per diversi motivi, uno dei quali è il costo relativamente basso; attualmente sono infatti gli infissi che generalmente costano meno.
Il pvc è un materiale con una bassa conducibilità del calore.
Cosa vuol dire questo? In parole povere significa che un "buon" infisso pvc non permette la dispersione del calore e isola piuttosto bene l'ambiente. Il pvc è infatti inserito tra i materiali consigliati a chi decide di ristrutturare casa seguendo le nuove normative sul risparmio energetico: i serramenti in pvc permettono di mantenere costante la temperatura all'interno dell'ambiente garantendo consumi più bassi per il riscaldamento in inverno e per il raffreddamento in estate. Inoltre il pvc gode di ottime proprietà fonoassorbenti che, per chi non lo sapesse, sono quella capacità del materiale di riuscire a dissipare il suono non permettendo quindi ai rumori interni di uscire verso l'esterno e, soprattutto, impedendo ai rumori esterni di essere sentiti all'interno.
Tuttavia l'infisso in pvc mostra qualche pecca dal punto di vista estetico, perché non è altamente personalizzabile e la resa estetica risulta essere inferiore rispetto ad altri materiali: questo rappresenta uno dei grandi limiti per questi infissi, che sono quindi relegati ad essere utilizzati esclusivamente in un mercato edile di fascia medio -
Viene considerato stabile e sicuro nelle applicazioni tecnologiche a temperatura ambiente, ma estremamente pericoloso se
Sebbene sia una plastica riciclabile (codice SPI -
I "PRO" dell'alluminio
L'alluminio e' un materiale che viene utilizzato da ormai oltre cinquant'anni per la realizzazione degli infissi e dei serramenti, per merito delle proprietà di questo materiale che si presta perfettamente ad essere utilizzato nel campo della produzione di infissi per l'edilizia. Si tratta infatti di un materiale facilmente lavorabile, che può essere altamente personalizzato in base alle esigenze del cliente. Il taglio termico ormai, grazie a materiali isolanti, si avvicina di gran lunga alla conducibilità termica del pvc, il che presenta un grandissimo vantaggio per la nuova architettura e per il nuovo gusto del bello, perché nelle case moderne si va alla ricerca di superfici vetrate sempre più ampie, che vengono realizzate nella maggior parte dei casi con infissi in alluminio, perché questo materiale, oltre a possedere una buona lavorabilità, ha anche un'ottima resistenza meccanica. Soltanto con l'alluminio è possibile realizzare profilature minimali su strutture di grandi dimensioni continuando a mantenere gli standard di sicurezza. Facciamo dunque un confronto diretto tra pvc e alluminio sulle principali caratteristiche, che fanno propendere per l'acquisto di un infisso realizzato in un materiale piuttosto che nell'altro:
Costo -
Conducibilità e isolamento termico -
Resa estetica -
Caratteristiche meccaniche e fisiche -
Manutenzione -
Responsabilita' ecologica -